Passando lungo la strada che porta al Santuario di Oropa, nel suggestivo paesaggio della Valle d’Oropa, sorge la nostra Azienda Agricola Cascina La Noce.
La valle Oropa è una piccola valle che parte dalle montagne del Biellese e scende fino al limite della pianura. E’ attraversata dal torrente Oropa, che confluisce nel torrente Cervo alla periferia settentrionale di Biella. La valle si sviluppa prevalentemente in direzione NW-SE e viene delimitata:a nord: dal monte Camino (m. 2391), monte Tovo (m. 2230) e dalla Cima Tressone (m. 1724)a ovest: dal monte Rosso (m. 2374) e dal monte Mucrone (m. 2335)a sud: dalle pendici del monte Mucrone fino alla confluenza del torrente Oropa nel Cervoa est: dal monte Becco (m. 1730), dalla cima Cucco (m. 1288) e dall’abitato di Pralungo. Questa valle è interamente compresa nella provincia di Biella, in quanto appartiene ai comuni di Biella e Pralungo. I centri abitati sono disposti nella parte collinare e sui terrazzi che bordano la valle, ad eccezione del Santuario che è posto al centro della conca.
Proprio dopo il paesino Favaro, proseguendo verso il Santuario di Oropa, sorge “La Noce”, un’azienda agricola di tipo montano, che sorge a 1000 metri slm.
Ci troviamo proprio sulla strada di pellegrinaggio verso Oropa, meta famosa per la sua Madonna Nera, che ogni anno accoglie migliaia di fedeli da tutto il mondo.