Gli alberi da frutta

mele

Nella nostra azienda agricola vi sono differenti alberi da frutta: meli, pruni, ciliegi, nespoli, castagni.
Il meleto offre una gamma di varietà che vanno dal frutto che si può consumare fresco a quello che invece si può lavorare per fare marmellate, mostarde, distillati e sidro.
La coltivazione è con piante allevate a fusetto, distanziate 3 metri l’una dall’altra, che vengono irrigate a goccia.
Oltre al meleto, lungo il confine dell’azienda sorgono alcune piante di nespolo comune, che offre frutti speciale per fare dolcetti, marmellate e liquori. A proposito di marmellate, la ricetta della nonna di Andrea è entrata nel repertorio della Cascina.
Adiacente al mirtilleto sono state impiantate le ciliegie per fare il famoso e rinomato ratafià. Questa varietà è selvatica, caratterizzata da frutti che non sono buoni appena colti dalla pianta, ma sono ottimi per produrre liquori. Sono coltivate 5×5 in forma libera.
Accanto al ciliegeto sorge il pruneto, con una varietà selvatica detta Barniun oltre ai Ramacin, prugne particolarmente adatte a marmellate, liquori e distillati. Coltivati 3 x 3, sono anche queste coltivate a forma libera.